Una serata a Teatro

Domenica scorsa, dopo… diverso tempo, sono tornato in un teatro; nello specifico il teatro Francesco Torti di Bevagna dove, la compagnia teatrale Al Castello ha messo in scena Durand & Durand, una commedia in 3 atti scritta nel 1887 da Maurice Ordonneau, drammaturgo e compositore francese e Albin Valabrègue drammaturgo, librettista e filosofo francese. Il teatro, che venne realizzato nel […]

Il Sistema siamo noi

Tra quelli che hanno iniziato a seguirmi ci sono alcuni che vorrebbero sapere qualcosa di più sul mio amico Franco e la cosa non può che farmi piacere. Devo confessare che, la prima volta che l’ho visto, non mi aveva fatto una buona impressione. Pure io, come molti, mi ero soffermato sull’aspetto esteriore della persona e, su quello, l’avevo giudicato. […]

Solitudine

Qualche giorno fa, per lavoro, mi trovavo a pranzare in un ristorante. Seduti al tavolo accanto al mio c’erano due signori. Quello più giovane stava raccontando all’altro dei problemi che aveva suo padre. So bene che non si dovrebbe ascoltare le conversazioni altrui, ma i tavoli erano così vicini e il tono della voce così alto, che ascoltare era quasi […]

Specchio

Una volta qualcuno scrisse una favola dove, una strega narcisista, ossessionata dalla bellezza, chiedeva ogni giorno allo specchio magico chi fosse la più bella del reame. Lo specchio ogni giorno rispondeva che era lei la più bella ma, un giorno, all’ennesima domanda, la risposta fu: Biancaneve. Delusa, arrabbiata, furiosa e accecata dalla gelosia, ordino ad un cacciatore di uccidere la […]

Sport & Traffico

Ultimamente mi sono dato allo sport. Crisi di mezza età? Più semplicemente voglia di rimanere in forma. Inizio estate ho ricominciato con della corsa a piedi, attività che mi ha sempre affascinato e che avevo già praticato in passato, verso fine estate ho voluto prendere una bici da strada ed iniziare a pedalare.

Utopia

Qualche tempo fa mi è capitato di vedere un film in tv. Parlava di un bambino che aveva perso il padre e si era trasferito con la madre in una nuova città. Frequentava una scuola pubblica e come insegnante aveva un uomo riservato e a tratti scontroso. Un giorno diete ai suoi alunni un compito, dovevano presentare un progetto utile […]

Storia di una ladra di libri

Il 27 gennaio, si ricordano tutte le vittime dell’Olocausto, un periodo buio della nostra storia. Tutti gli organi di stampa ne parlano affinché nessuno possa dimenticare cosa accadde. Quel giorno, in televisione, vengono proiettati documentari e film che parlano di quel triste periodo. Tra le numerose proiezioni, quest’anno, ho visto un film che mi a colpito particolarmente, “Storia di una […]

J.K. Rowling

Il nome: J.K. Rowling, vi dice niente? Ricordate l’autrice della serie che narrava le avventure di un giovane mago? Era il lontano 1997 quando, la signora Joanne Rowling, pubblicò con l’allora semi sconosciuta casa editrice Bloomsbury, il suo primo romanzo: “Harry Potter e la pietra filosofale”.

Rizzoli chiude

Avrete sicuramente sentito la notizia in merito alla chiusura della storica libreria Rizzoli, nel cuore di Manhattan. Si tratta di un antico edificio costruito più di cento anni fa, al numero 31 della 57 esima Strada tra la Quinta e la Sesta Avenue. In quelle stanze vennero girate alcune scene di due film cult: nel 1979 “Manhattan” di Woody Allen […]

NIcolai Lilin

Sono due giorni che sto leggendo il libro che, un caro amico, mi ha consigliato. Quando sono andato in libreria, per acquistarlo, ho preso in mano il volume e mi sono soffermato a guardare la copertina. Nicolai Lilin. Un giovane nato e vissuto in una terra molto dura, la Siberia. Leggendo la quarta di copertina del romanzo, “Educazione Siberiana”, edito […]